PORTMEIRION, la porcellana variopinta come un giardino in fiore
Susan Williams-Ellis è la fondatrice e ideatrice di PORTMEIRION.
PORTMEIRION è stata una delle prime aziende al dettaglio a comprendere e sfruttare appieno il concetto di “lifestyle” applicato al cliente, creando un’ampia gamma di prodotti tra cui articoli per la tavola, articoli per la casa e articoli da regalo.
Negli anni ’70 nasce la gamma top, e anche la più famosa e imitata, di PORTMEIRION: Botanic Garden.
Le decorazioni di Botanic Garden nascono, come molte grandi scoperte, quasi per caso. Infatti erano basate su tavole illustrate scoperte da Susan Williams-Ellis in un antico libro di storia naturale che trova in una libreria antiquaria di Londra.
Susan sta cercando incisioni settecentesche di creature marine da utilizzare per le sue decorazioni su ceramica. Compra alcune enciclopedie francesi e, mentre sta per andarsene, il libraio le mostra il libro The Universal-o -Botanical, Medical and Agricultural Dictionary, che conteneva coloratissime illustrazioni di una vasta selezione di piante e fiori.
Susan Williams-Ellis diceva:
“Ricordo quando abbiamo lanciato Botanic Garden, a quei tempi potevi avere il set da dessert con motivi diversi su ogni piatto, ma per il tradizionale set da tavola, tutto doveva combaciare.
Allora ho pensato ‘Perché non possiamo avere decorazioni diverse tutte all’interno di una collezione? Proprio con questa idea ho creato Botanic Garden! ‘
I buyer del grande magazzino nel 1972 dissero che nessuno avrebbe voluto comprarlo perché c’erano troppi disegni e non erano corrispondenti.
Penso di averli smentiti tutti! ”
Infatti ancora oggi le ceramiche e le porcellane PORTMEIRION sono un classico. Vengono inseriti in molte liste nozze perché hanno il dono di impreziosire la casa e di attribuirle un tocco di raffinatezza tipicamente inglese.