Argento, acciaio, colorato: come si scelgono le posate della lista nozze?
Abbiamo parlato, in un articolo precedente dei servizi piatti da inserire in una lista nozze, in quello di oggi parliamo delle posate.
Le posate sono un elemento fondamentale della tavola, e quindi non possono mancare in una lista nozze.
Praticamente si dividono in due composizioni: il 75 pezzi e il 24 pezzi.
IL 75 PEZZI
Stiamo parlando del “servizio bello” della lista nozze, quello da 12 posti a tavola.
12 coltelli
12 forchette
12 cucchiai
12 forchette frutta
12 coltelli frutta
12 cucchiaini the
e per servire:
1 cucchiaione
1 forchettone
1 mestolone
Il 75 pezzi può essere d’argento, argentato o di acciaio inox 18/10 di alta qualità.
Le tre categorie si differenziano principalmente:
1) Per stile. Classico o moderno. (E il classico dei classici è lo stile inglese)
2) Per costruzione. Qui il pezzo che determina il valore del servizio è il coltello.
I servizi a manico cavo hanno il coltello, sia tavola che frutta, con il manico svuotato risultando più leggeri e bilanciati.
E sono in assoluto i più pregiati.
A differenza di quelli a manico pieno che possono sembrare più robusti e invece sono semplicemente più economici e sbilanciati anche se a vista perfettamente uguali.
Una ulteriore distinzione è la lavorazione della posata in generale: lucida o satinata.
IL 24 PEZZI
È il set di posate che si mette in tavola tutti i giorni ed è da 6 posti tavola.24 pz. per il servizio quotidiano (6 posti tavola)
Può essere colorato o in acciaio ed così composto:
6 coltelli
6 forchette
6 cucchiai
6 cucchiaini
In questo servizio il coltello è sempre a manico pieno e il confine fra i modelli economici e quelli più di pregio è segnato dalla qualità dell’acciaio e dalla finitura.
Ancora qualche suggerimento
I servizi di provenienza extraeuropea, sia da 75 pz. sia da 24 pz. hanno un acciaio e colori più logorabili al lavaggio in lavastoviglie.
Mentre in Europa, c’è una grande tradizione nella produzione delle posate con materiali e lavorazioni di grande qualità
Aluni esempi:
In Germania (valle della Rhur dove è nato l’acciaio) troviamo la WMF azienda leader del settore.
In Italia, il cuore della produzione di posate si trova in Piemonte e in Lombardia. Con sia nella provincia di Brescia dove la MEPRA, ALESSI e SAMBONET fra le aziende più rappresentative e storiche del settore.